Nimrod
From "Enigma Variations"
COMPOSITORE:
Edward Elgar
EDITORE:
Edition Franco Cesarini
TIPO PRODOTTO:
Set
INSTRUMENT GROUP:
Banda
Nimrod è il nome dato alla nona e più nota variazione delle Enigma Variations di Edward Elgar, un lavoro orchestrale di 14 variazioni su un tema originale composto tra il 1898 e il 1899. Ogni variazione è anche un ritratto di uno dei 14 membri della famiglia e cerchia di amici di Elgar. Un'opera
Specifiche
Subtitle | From "Enigma Variations" |
Compositore | Edward Elgar |
Arrangiatore | Franco Cesarini |
Editore | Edition Franco Cesarini |
Organico | Banda |
Moeilijkheidsgraad orkest | Grade 3,5 |
Tipo prodotto | Set |
Instrument Group | Banda |
Anno di pubblicazione | 2023 |
1st Recorded on CD | DHR 02-071-3 |
Europese partijen inbegrepen | Sì |
Style | Classical |
ISMN | 9790502990510 |
No. | EFC025-CBHA |
Release Date | 19/05/2023 |
Tiijdsduur | 0:03:30 |
Descrizione
Nimrod è il nome dato alla nona e più nota variazione delle Enigma Variations di Edward Elgar, un lavoro orchestrale di 14 variazioni su un tema originale composto tra il 1898 e il 1899. Ogni variazione è anche un ritratto di uno dei 14 membri della famiglia e cerchia di amici di Elgar. Un'opera celebrata a sé stante, Nimrod è appunto un ritratto di Augustus Johannes Jaeger, amico del compositore nonché suo editore.
A causa della loro ritrattistica, ogni variazione è intitolata con un nome o le iniziali che identificano la persona. Biblicamente, Nimrod è un grande cacciatore dell'Antico Testamento, rappresentandone quindi la sua musa attraverso un gioco di parole: Jäger in tedesco significa 'cacciatore'. La melodia sembra rappresentare una passeggiata notturna durante la quale i due discutono dei movimenti lenti di Ludwig van Beethoven; le prime otto battute infatti ricordano l'inizio del secondo movimento della Sonata per pianoforte Patetica.
Un arrangiamento di musica classica a firma di Franco Cesarini che si contraddistingue per la sapiente e attenta strumentazione.
A causa della loro ritrattistica, ogni variazione è intitolata con un nome o le iniziali che identificano la persona. Biblicamente, Nimrod è un grande cacciatore dell'Antico Testamento, rappresentandone quindi la sua musa attraverso un gioco di parole: Jäger in tedesco significa 'cacciatore'. La melodia sembra rappresentare una passeggiata notturna durante la quale i due discutono dei movimenti lenti di Ludwig van Beethoven; le prime otto battute infatti ricordano l'inizio del secondo movimento della Sonata per pianoforte Patetica.
Un arrangiamento di musica classica a firma di Franco Cesarini che si contraddistingue per la sapiente e attenta strumentazione.
Video
