Land of Hope and Glory
COMPOSITORE:
Philip Sparke
EDITORE:
Anglo Music Press
TIPO PRODOTTO:
Set
INSTRUMENT GROUP:
Banda di ottoni
Con Pomp and Circumstances , un ciclo di cinque marce militari, Edward Elgar diede alla marcia una dimensione sinfonica. La Marche n. 1 è senza dubbio la più celebre delle cinque. A proposito della melodia del trio, Elgar dichiarò: “si ha una tale ispirazione una sola volta nella vita”. Riutilizzer
Specifiche
Compositore | Philip Sparke |
Editore | Anglo Music Press |
Organico | Banda di ottoni |
Moeilijkheidsgraad orkest | Grade 2,5 |
Tipo prodotto | Set |
Instrument Group | Banda di ottoni |
Style Period | Post 1901 |
Anno di pubblicazione | 2005 |
1st Recorded on CD | PCD 205-187-3 |
Genre | Musica per celebrazioni e ricorrenze |
ISMN | 9790570296682 |
Style Period | Post 1901 |
Collana | Debut Series |
Numero di pagine | 29 |
No. | AMP 128-030 |
Tiijdsduur | 00:02:30 |
Descrizione
Con Pomp and Circumstances, un ciclo di cinque marce militari, Edward Elgar diede alla marcia una dimensione sinfonica. La Marche n. 1 è senza dubbio la più celebre delle cinque. A proposito della melodia del trio, Elgar dichiarò: “si ha una tale ispirazione una sola volta nella vita”. Riutilizzer questa melodia nella sua opera corale Coronation Ode (1902) per accompagnare il testo Land of Hope and Glory di A.C. Benson. Da allora, Land of Hope and Glory è divenuta una sorta di secondo inno nazionale inglese entrando a far parte delle celebri “The last Night of the Proms” (L’ultima notte dei concertipasseggiata).
Allegati