Greek Folk Song Suite No. 2
Op. 58b
COMPOSITORE:
Franco Cesarini
EDITORE:
Edition Franco Cesarini
TIPO PRODOTTO:
Partitura + Parti
INSTRUMENT GROUP:
Banda
Dopo il grande successo della Greek Folk Song Suite che dura da oltre vent’anni, Franco Cesarini si confronta nuovamente con la lunga e ricca tradizione di musica folcloristica greca. La sua Greek Folk Song Suite No. 2 elabora tre danze da cui prendono i nomi gli altrettanti movimenti che
Specifiche
Subtitle | Op. 58b |
Compositore | Franco Cesarini |
Editore | Edition Franco Cesarini |
Organico | Banda |
Taal | ENG-D-F-IT |
Moeilijkheidsgraad orkest | Grade 3,5 |
Tipo prodotto | Partitura + Parti |
Instrument Group | Banda |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genre | Repertorio per banda |
ISMN | 9790502990459 |
No. | EFC018-CBHA |
Release Date | 06/07/2023 |
Definitive Duration | 0:10:30 |
Descrizione
Dopo il grande successo della Greek Folk Song Suite che dura da oltre vent’anni, Franco Cesarini si confronta nuovamente con la lunga e ricca tradizione di musica folcloristica greca. La sua Greek Folk Song Suite No. 2 elabora tre danze da cui prendono i nomi gli altrettanti movimenti che compongono il brano.
Il primo movimento, Samiotissa, è un kalamatianos, la cui caratteristica più distintiva è il ritmo irregolare in 7/8. È una danza festosa, considerata oggi la danza nazionale greca e che ha radici risalenti all’antichità.
Il secondo movimento, Kato sto jalo è uno zeibekiko, danza dal ritmo lento, ballata da un solo uomo per volta che nacque apparentemente tra i guerrieri dell’Antica Anatolia.
Il terzo e ultimo movimento, Chasaposerviko, è la parte veloce della danza hasapiko e si contraddistingue per la sua forma più estesa.
Un nuovo viaggio nella tradizione folcloristica greca che delizierà esecutori e pubblico.
Il primo movimento, Samiotissa, è un kalamatianos, la cui caratteristica più distintiva è il ritmo irregolare in 7/8. È una danza festosa, considerata oggi la danza nazionale greca e che ha radici risalenti all’antichità.
Il secondo movimento, Kato sto jalo è uno zeibekiko, danza dal ritmo lento, ballata da un solo uomo per volta che nacque apparentemente tra i guerrieri dell’Antica Anatolia.
Il terzo e ultimo movimento, Chasaposerviko, è la parte veloce della danza hasapiko e si contraddistingue per la sua forma più estesa.
Un nuovo viaggio nella tradizione folcloristica greca che delizierà esecutori e pubblico.
Video
